E’ una pratica che invita a comprendere ciò che il bambino esprime del suo mondo interno attraverso il movimento e il gioco spontaneo in gruppo o individualmente.
I gruppi di educazione psicomotoria sono composti da un numero minimo di 3 ad un massimo di 12 bambini suddivisi per fasce di età omogenea. Sono rivolti ai bambini dai 3 ai 9 anni.
Gli incontri durano 60/75 minuti con cadenza settimanale. Ogni ciclo di psicomotricità prevede almeno 10 incontri. Interventi di accompagnamento psicomotorio individuale si effettuano con tempi e modi concordati con la famiglia durante i colloqui iniziali.
Per entrambi i percorsi sono previsti colloqui individuali e facoltativi con i genitori per meglio conoscere la storia del bambino e collaborare nel percorso di crescita.
L’associazione, su richiesta, propone da anni percorsi educativo-preventivi anche presso scuole pubbliche e private.
Gli operatori dell’Associazione, hanno formazione almeno triennale e seguono aggiornamenti in ambito psicomotorio avvalendosi della supervisione e consulenza di specialisti.
Copyright ©2011, Tutti gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi possessori.